CCI – Controllore Centrale di Impianto
Il sistema ideale per
_ svolgere la funzione di osservabilità MT secondo la CEI 016 allegati O e T per le funzionalità obbligatorie PF1) dell’allegato O
_ adeguamento futuro alle funzionalità opzionali PF2 (come la regolazione di tensione) e facoltative PF3 (come i servizi per il mercato dei servizi di dispacciamento)
Il sistema è costituito da
_ Un Secure RTU (Remote Terminal Unit)
_ Un Modulo di sincronizzazione con ricevitore GPS
_ Un alimentatore protetto 24V con gestione opzionale di una batteria di backup per funzione UPS interna al quadro
_ Un quadro elettrico in metallo verniciato 500x500x300 con tenuta IP65 completo di passacavo
_ Un gateway di comunicazione dotato di interfaccia ethernet e modem GPRS per gestione sensori remoti, collegato al CCI con linea dedicata RS485 (linea sicura non IP)
_ N sensori di campo in funzione degli effettivi generatori da monitorare.
Caratteristiche principali Secure RTU
_ Modulo industriale in alluminio estruso completamente schermato formato subunit 3U 19TE (133,35 x 96,52 mm) per inserimento in cestello subrack 19 pollici secondo IEC 60297 / DIN4194
_ Processore quad-core a 1.2GHz
_ Modulo crittografia hardware TPM 2.0 con certificato di sicurezza FIPS 140-2 livello 3
_ Micro UPS interno per protezione del sistema da improvvise disalimentazioni, consente di aumentare notevolmente affidabilità e disponibilità del sistema.
Caratteristiche principali Modulo di sincronizzazione con ricevitore GPS
_ Modulo industriale in alluminio estruso completamente schermato formato subunit 3U 10TE (133,35 x 50,8 mm) per inserimento in cestello subrack 19 pollici secondo IEC 60297 / DIN4194
_ Processore ARM-Cortex M 32 bit
_ Oscillatore interno compensato TCXO ad alta stabilità
_ Precisione di sincronizzazione con il tempo UTC 1 millisecondo